Sosteniamo lavoratrici e lavoratori per salvare Mirafiori. Chiediamo l’immediato stanziamento dei 20 milioni di euro promessi dalla Giunta Cirio per il fondo di sostegno al reddito dei cassintegrati, una misura proposta ad aprile dello scorso anno dal Movimento 5 Stelle. Dopo un anno di chiacchiere, di annunci e di parole, lavoratrici e lavoratori aspettano che il fondo diventi realtà per tirare un sospiro di sollievo. In questi tempi incerti per l’occupazione, soprattutto per quanto riguarda il settore automotive, è sconfortante che si perda ancora tempo e non si riesca a venire al dunque. Non dimentichiamo, inoltre, che il fondo sarà finanziato con le risorse del programma GOL nell’ambito del PNRR, che purtroppo non dureranno per sempre. La vice presidente Chiorino convochi un tavolo con i sindacati e le forze di opposizione per mettere immediatamente in pratica la misura e trovare soluzioni per renderla strutturale sul lungo periodo. Nel mentre si fa sempre più necessario un piano di rilancio delle produzioni in Piemonte da parte di Stellantis. Gli operai e le operaie dell’azienda e dell’indotto non possono lavorare in questo stato di profonda incertezza, tra costanti ricorsi alla cassa integrazione e contratti di solidarietà, con Stellantis che continua a delocalizzare e rinviare gli investimenti sugli stabilimenti della nostra Regione. Le promesse di Elkann non sono sufficienti, chiediamo fatti: nuove produzioni a Mirafiori e assunzioni sulle linee produttive. Sull’obiettivo delle 200mila auto a Torino non siamo disposti a cedere, ne va del futuro del Piemonte.
Sarah Disabato, Capogruppo regionale M5S Piemonte
Alberto Unia, Consigliere regionale M5S Piemonte
Pasquale Coluccio, Consigliere regionale M5S Piemonte
Nessun commento:
Posta un commento