Come riporta LaStampa , i numeri non sono ancora ufficiali, ma il 2024 mostra che la cocaina-crack è molto diffusa nel Cuneese, soprattutto tra i giovani. Le stime del Serd dell’Asl Cn1 indicano che oltre 2. 500 persone con dipendenze sono seguite, e il 10% dei nuovi arrivi ha tra i 15 e i 18 anni. Negli ultimi cinque anni, i pazienti con problemi da cocaina/crack sono aumentati dal 1-2% a oltre il 10%. Nel 2023 ci sono stati 181 casi di cura specifica, rispetto ai 149 del 2022. Non ci sono segnali di diffusione del Fentanyl nella zona.
Nessun commento:
Posta un commento