(Adnkronos) – Nuovo sciopero dei treni domani, martedì 6 maggio. Dalle ore 9:01 alle ore 17:00 di martedì 6 maggio 2025, i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per lo stop del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Oggi a tal proposito presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è stato convocato un tavolo di confronto. L'incontro, fa sapere il Mit in una nota, "ha l'obiettivo di avviare un dialogo costruttivo con le parti interessate in merito alle motivazioni che hanno condotto alla proclamazione di queste azioni di protesta". Ad oggi, solo per il mese di maggio, sono già stati proclamati otto scioperi nel settore trasporti. Lo sciopero, proclamato dalle segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie, partirà alle 9:01 e terminerà alle ore 17:00 di martedì 6 maggio 2025. I treni in quella fascia oraria dunque potranno subire cancellazioni o variazioni. I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un'ora dall'inizio dell'agitazione sindacale; trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale. Trenitalia assicura in ogni caso i servizi minimi di trasporto e qui c'è l'elenco dei treni garantiti. I passeggeri, che intendono rinunciare al viaggio, possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero e fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce, e fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali. In alternativa è possibile riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti.
Nessun commento:
Posta un commento