Nel primo trimestre del 2025 la cassa integrazione in Piemonte è più che raddoppiata rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, segnando un incremento del 127%. A rivelarlo sono i dati dell’Osservatorio Inps, rilanciati dalla Cgil, secondo cui ogni mese sono state autorizzate oltre 8 milioni di ore, un livello che non si registrava dal 2021, in piena pandemia.
La provincia di Torino guida il fenomeno con 17 milioni di ore solo nei primi tre mesi dell’anno, superando già il totale delle ore autorizzate in tutta la provincia nel corso del 2023. L’aumento della cassa riguarda sei province su otto: spiccano Asti (+432%), Vercelli (+287%), Torino (+152%) e Cuneo (+135%), mentre Biella resta stabile.
da Quotidiano Piemontese
Nessun commento:
Posta un commento