Un’ondata di truffe ai danni di persone anziane e sole sta preoccupando le autorità cuneesi. Negli ultimi giorni, durante i ponti di Pasqua e del 25 aprile, si sono moltiplicati gli episodi segnalati, spingendo la Prefettura, la polizia, i carabinieri e la direzione dell’Ospedale Santa Croce a lanciare un allarme pubblico.
Il modus operandi dei truffatori è tanto semplice quanto crudele: colpiscono soprattutto persone tra i 70 e i 75 anni, ma non mancano vittime più giovani, uomini e donne che vivono da sole. Le truffe avvengono tramite telefonate da numeri privati o con il trucco del finto operatore sanitario al citofono.
da Quotidiano Piemontese
Nessun commento:
Posta un commento