lunedì 5 maggio 2025
CPR Corso Brunelleschi: Un sistema disumano e fallimentare, interrogazione parlamentare sulla mancanza di trasparenza
Cpr, Grimaldi, Ravinale (AVS), Diena (Sinistra Ecologista): Un sistema disumano e fallimentare, interrogazione parlamentare sulla mancanza di trasparenza.
<<La mancanza di trasparenza su quanto avviene all'interno del CPR di Torino è un atto illegittimo e molto grave: non è possibile che a soggetti istituzionali, che hanno per legge un potere ispettivo, venga negato o limitato l'accesso alla struttura e l'ottenimento di informazioni, come avvenuto ripetutamente in questi giorni.
Nella notte tra mercoledì e giovedì alla consigliera regionale di AVS Alice Ravinale, che è accorsa sul posto chiamata da residenti allarmati per il viavai di ambulanze e per le fiamme: le è stata negata qualsiasi interlocuzione sulle condizioni di salute e sicurezza delle persone all'interno del CPR. Ieri è stato il turno dell'europarlamentare Benedetta Scuderi, che ha dovuto attendere oltre un'ora per entrare e a cui è stata consentita solo una breve visita, l'incontro con solo una delle persone trattenute, mentre le è stato negato l'accesso al registro degli eventi critici. Depositerò un'interrogazione parlamentare urgente al riguardo: il Ministero è consapevole che nel CPR sono sospese anche le prerogative istituzionali e democratiche?>> lo dichiara il Vicecapogruppo di AVS alla Camera, Marco Grimaldi.
<<I molteplici atti di autolesionismo avvenuti negli ultimi giorni sono l'ennesima conferma della disumanità della struttura di Corso Brunelleschi ed è assurdo che, a due giorni dai fatti, ancora non vi siano informazioni certe su quanto accaduto.
Come avevamo già denunciato, le rassicurazioni date da Sanitalia alla Prefettura in sede di bando erano palesemente false e la nuova gestione è fallimentare. Ciò è confermato anche dalla importante sentenza della Corte d'Appello di Torino di cui è stata data notizia, che afferma le persone che arrivano al CPR di Torino non ricevono adeguate informazioni sul motivo del loro trattenimento e sui loro diritti e che, anche per questo, ha liberato una persona trattenuta. È evidente che la gestione di Sanitalia non possa proseguire e che il CPR vada chiuso, come richiesto più volte dal Comune>> dichiarano la Capogruppo di AVS in Piemonte, Alice Ravinale, e la Capogruppo di Sinistra Ecologista al Comune di Torino, Sara Diena.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ESCLUSIVA Intervista ad Arianna Strumia titolare del negozio Sex Appeal di Busca INTERVISTA DI DIEGO BOTTIN
Oggi abbiamo il piacere di conoscere Arianna , proprietaria del concept store Sex Appeal in centro a Busca , nel cuneese. L’apertura del ...

-
Un vuoto difficile da colmare e una perdita improvvisa, lo scorso 9 marzo, hanno colpito la comunità di Carmagnola. Davide Izzo, di 23 anni,...
-
Incidente sul lavoro questa mattina, mercoledì 12 febbraio, al pastificio Giovanni Rana di Moretta (Cuneo). Un tecnico di 55 anni, secondo ...
-
A partire da settembre 2025 potrebbe scattare lo stop definitivo alla circolazione dei Diesel Euro 5 nelle aree urbane del Piemonte, a meno ...
Nessun commento:
Posta un commento