Pages

mercoledì 16 aprile 2025

Allerta meteo in Piemonte, primi danni e disagi

 


Due giorni di maltempo intenso sul Piemonte. Martedì sera i primi segni di una nuova perturbazione, il culmine previsto per giovedì, giornata con allerta rossa dell'Arpa per rischio idrogeologico sulle valli Nord-occidentali e arancione sul resto della regione per possibili esondazioni e frane.

Primi disagi nel Verbano

I primi disagi intanto si fanno sentire soprattutto nel Verbano Cusio Ossola. Un masso è caduto - senza feriti - sulla provinciale da Omegna alle Quarne. Altri piccoli smottamenti si segnalano sulla provinciale della valle Strona e sulla statale della valle Anzasca, oltre ad allagamenti sulla superstrada dell’Ossola.

Nel Biellese

Nel Biellese vigili del fuoco in azione per diversi alberi caduti sulle strade; qui tra Tollegno a Prallungo. Altre piante hanno danneggiato cavi della corrente e telefonici.

Situazione e previsioni

“La Fase di maltempo entrerà nel vivo tra oggi e domani con precipitazioni intense nei settori alpini prealpini dal torinese al vco, accumuli fino a 250-300 mm localmente superiori nelle aree pedemontane”, spiega Andrea Vuolo di RaiMeteo.

Fiumi osservati speciali

Occhi puntati sul livello dei fiumi in innalzamento. Il Torrente San Bernardino a Verbania e il Toce a Domodossola hanno superato il livello di pre-soglia. Poco lontano ecco il torrente Strona: ingrossato, ma ancora sotto controllo.

Monitorato anche il Sesia, che a Borgosesia stamane ha raggiunto i 4,3 metri, poco sotto la soglia di guardia. Il Comune intanto invita i cittadini a spostarsi solo se strettamente necessario.

rainews.it

Nessun commento:

Posta un commento

ESCLUSIVA Intervista ad Arianna Strumia titolare del negozio Sex Appeal di Busca INTERVISTA DI DIEGO BOTTIN

  Oggi abbiamo il piacere di conoscere Arianna , proprietaria del concept store Sex Appeal in centro a Busca , nel cuneese. L’apertura del ...